TERMINI E CONDIZIONI

Il rapporto contrattuale tra il cliente e NEED FOR SPEED S.C.  sottoscritto al momento della prenotazione, del noleggio o acquisto attraverso il nostro sito web, avrà una durata determinata in ogni caso, a seconda della natura del Prodotto o del Servizio acquistato. Tuttavia, NEED FOR SPEED S.C. puó terminare o sospendere la vigenza di questo rapporto contrattuale, in caso di violazione dei termini e delle condizioni previsti nelle presenti CGC. In questi casi NEED FOR SPEED S.C. dichiara la cessazione o sospensione del servizio in questione.

CONDIZIONI GENERALI DI NOLEGGIO – CONTRATTO DI NOLEGGIO MOTOCICLO SENZA CONDUCENTE

ARTICOLO 1. USO DEL VEICOLO. 

1.1 Il conduttore s’impegna a utilizzare e guidare il veicolo in base alle regole di base della guida e della circolazione, e secondo le specifiche del tipo di utilizzo dei veicoli. 

1.2 Il conduttore s’impegna a non utilizzare il veicolo e / o permettere che venga utilizzato nei seguenti casi:

  1. a) Il trasporto a pagamento di passeggeri.
  2. b) Per spingere o trainare un veicolo o altro oggetto, a rotazione o no.
  3. c) Partecipare a concorsi, ufficiali o no; e testare la resistenza dei materiali, accessori o prodotti (salvo autorizzazione espressa del locatore).
  4. d) Guidare il veicolo sotto l’influenza di alcool, narcotici o qualsiasi altro tipo di sostanze stupefacenti.
  5. e) Il trasporto di merci in violazione della legge o disposizioni legali vigenti o per scopi illegali.
  6. f) Il trasporto di più passeggeri di quanti autorizzati e indicati nel documento di circolazione e / o carta di ispezione tecnica del veicolo.
  7. g) Il trasporto delle merci in peso, quantità e / o volume superiore a quanto autorizzato nel documento di circolazione e / o carta d’ispezione tecnica del veicolo.
  8. h) Trasporto di merci infiammabili e/o pericolosi e dannosi tossici e/o radioattivi.
  9. j) Trasporto di animali vivi (ad eccezione di animali domestici e/o animali di compagnia con previa autorizzazione da parte del locatore).
  10. k) Con portapacchi, rack o simili, diversi da quelli forniti dal locatore.

Nella casistica in cui il cliente non abbia una patente di guida valida (secondo le leggi in vigore nel Paese in cui andrà ad utilizzare il veicolo), non sarà possibile da parte Nostra cancellare e rimborsare l’ importo della prenotazione. É responsabilità del cliente assicurarsi che la patente in possesso sia conforme alle leggi del Paese in cui utilizzerà il veicolo.

1.3 Sono autorizzati a guidare il veicolo la persona o le persone identificate e accettate dal Locatario nel contratto di noleggio e / o eventuali allegati dello stesso, a condizione che siano in possesso di una licenza di guida dei ciclomotori o 21 anni per i veicoli più grandi di 50 cc e che hanno 3 anni di esperienza con la licenza di guida per autoveicoli o abbiano 18 anni e licenza di tipo motociclistico A, e siano in possesso del permesso di guida valido e in vigore ai sensi della legislazione vigente.

In particolare, i conduttori devono essere in possesso della autorizzazione amministrativa obbligatoria (Permesso e Patente), dovendo convalidare la patente di guida rilasciata all’estero quando ciò sia richiesto dalla normativa vigente.

Il conduttore è obbligato a esibire tale documentazione al locatario prima di firmare il contratto di locazione.

NEED FOR SPEED S.C. non si assume alcuna responsabilità per multe o violazioni concernenti il permesso di circolazione.   

1.4 Il conduttore s’impegna a mantenere il veicolo chiuso quando non lo usa (utilizzando dispositivi che il locatario gli consegna in tal senso) e a conservare i documenti dello stesso. 

1.5 Il conduttore s’impegna a mantenere il veicolo in modo appropriato e in custodia quando non in uso. 

1.6 È espressamente vietato al conduttore cedere, noleggiare, ipotecare, pignorare, vendere o altrimenti dare in garanzia:

Il veicolo, il contratto di noleggio, le chiavi, i documenti, le attrezzature, strumenti e / o accessori del veicolo e / o di qualsiasi parte dello stesso; o trattare quanto sopra in modo da provocare un danno al locatore.

1.7 É obbligo del conduttore fermare il veicolo il più presto possibile quando, durante la marcia si illuminino gli strumenti o qualsiasi spia che rilevi un malfunzionamento del veicolo o quando si notano segni premonitori di danni esterni o malfunzionamenti dello stesso. In questo caso, il conduttore dovrà contattare il locatore o la compagnia di Assistenza stradale comunicatagli, e se del caso, dal Locatore, e solo con questa. Solo in casi di urgenza e quando il locatore abbia espressamente autorizzato, si accettano le spese a carico della detta Compagnia di Assistenza.

ARTICOLO 2. STATO DEL VEICOLO.

2.1 Il veicolo viene consegnato al conduttore in buono stato di funzionamento, pulito, dotato dei pneumatici in buone condizioni e senza forature, e con il superamento degli appositi controlli del locatore;

2.2 In deroga alle disposizioni dell’articolo 5 delle condizioni generali, in caso di deterioramento, danneggiamento, furto e / o perdita di uno dei pneumatici il conduttore si impegna a sostituire immediatamente, a proprie spese, gli pneumatici con identiche caratteristiche di marca e modello.

2.3 E ‘espressamente vietato al conduttore modificare qualunque caratteristica tecnica del veicolo, le chiavi, l’equipaggiamento, strumenti e / o accessori, e di apportare modifiche al suo esterno e / o interno (se non espressamente autorizzate per iscritto dal locatore).

ARTICOLO 3.PREZZO, DURATA E PROROGA DEL NOLEGGIO.

3.1 Il prezzo del noleggio è espresso nel contratto di locazione ed è stabilito in base al generale Listino Prezzi (in termini di servizi, imposte e tasse) e il prezzo iniziale viene concordato con il conduttore al momento della firma del contratto, secondo la tariffa selezionata.

3.2 Il prezzo del noleggio comprende le spese di assicurazione di responsabilità civile obbligatoria del veicolo. L’Assicurazione per il furto, la perdita, i danni al veicolo non è inclusa. Per contrattare tale assicurazione deve osservare ciò che viene detto negli articoli 5 e 6 delle presenti Condizioni Generali e listino e il prezzo iniziale pattuito e tariffa di assicurazione selezionata.

3.3 Il periodo di noleggio verrà concordato nel contratto e verrà addebitato sulla base di ventiquattro ore, conteggiate dal momento in cui si formalizza. C’è una flessibilità di 59 minuti, dopo di che verrà fatturato un ulteriore giorno di noleggio e una sovrapprezzo di 50 euro da parte del conduttore per ogni giorno che passa. Nel caso in cui il conduttore non restituisce il veicolo nei termini stabiliti, il contratto di noleggio si considererà prorogato tacitamente sempre e quando il locatore non si opponga, percependo così i corrispondenti importi del noleggio giornaliero per ogni giorno di ritardo insieme alle ulteriori multe stabilite per i singoli giorni di ritardo, senza la necessità di formalizzare i rispettivi documenti di proroga del contratto con il locatore.

3.4 In caso di proroga concordata da entrambe le parti, o per restituzione del veicolo fuori dal termine di consegna, il prezzo applicabile sarà quello indicato nel Listino Generale.

3.5 In nessun caso l’importo depositato o garantito all’inizio del noleggio può servire alla proroga dello stesso. Nel caso in cui il conduttore volesse mantenere il veicolo per un periodo superiore a quello inizialmente concordato, s’impegna a ottenere la preventiva autorizzazione del locatore e a pagare immediatamente l’importo della cauzione supplementare per tale estensione.

3.6 Il conduttore s’impegna a restituire il veicolo al locatore nella data, orario e luogo concordati nel contratto di noleggio. La restituzione del veicolo in un luogo diverso da quello originariamente concordato, previa accettazione del locatore, comporta una sanzione aggiuntiva di 50 euro da parte del conduttore.

3.7 Si considera il servizio concluso una volta che il veicolo e le chiavi siano state consegnate al locatore in orario di ufficio.

ARTICOLO 4.PAGAMENTI.

4.1 Il conduttore s’impegna a pagare al locatore:

  1. a) L’importo risultante dall’applicazione del generale Listino prezzi e il prezzo iniziale concordato nel contratto di noleggio in base alla tariffa selezionata, corrispondente al tempo, assicurazione, attrezzature supplementari e servizi aggiuntivi, secondo le condizioni stabilite, nonchè le imposte e commissioni applicabili. 
  2. b) L’importo derivante dalle disposizioni di cui all’articolo 5 delle presenti condizioni generali e del Listino Prezzi (in materia di assicurazione) per quanto riguarda i prezzi di noleggio e le condizioni di concessione o di massima responsabilità nel caso in cui si verifichi una delle suddette ipotesi.
  3. c) L’importo di un indennizzo per l’immobilizzazione del veicolo, per qualunque circostanza, sempre che si colpa estranea al locatore, stimate in virtù al numero dei giorni necessari per la riparazione del veicolo, secondo la fattura e calcolando un giorno di lavoro pari a otto ore. Per calcolare tale importo verrà utilizzato come base la tariffa giornaliera contrattata. In caso di furto o smarrimento il conduttore dovrà pagare al Locatore un importo pari a un giorno di noleggio e un importo corrispondente a quanto disposto nell’articolo 5 delle presenti condizioni generali (per quanto riguarda i prezzi di noleggio, la franchigia o il massimale).
  4. d) L’importo del trasferimento e / o la riparazione di danni del veicolo dovuto a errori di rifornimento, contravvenendo a quanto disposto dall’articolo 8 delle presenti Condizioni Generali. Il calcolo di tale importo deve essere a norma del precedente paragrafo.
  5. e) L’importo per le ammende o sanzioni relative alle denunce in seguito alla violazione della normativa, in particolare del codice stradale e legge sulla sicurezza stradale, in cui può incorrere il conduttore per l’uso del veicolo oggetto del contratto di noleggio, così come le maggiorazioni di mora nel pagamento da parte del conduttore e le spese giudiziarie o extragiudiziarie che potrebbero essere sostenute dal locatore a seguito di quanto sopra
  6. f) L’importo di 50 euro se un dipendente di NEED FOR SPEED S.C. deve recarsi a un deposito municipale con il fine di recuperare il veicolo che è stato sequestrato per colpa del conduttore.
  7. g) L’importo che, per qualsiasi ragione, derivi dalla circostanza che il conduttore abbia causato danni o pregiudizi a terzi o al Locatore anche se assicurati. Nel caso in cui fosse già assicurato, quando il locatore riceve dall’assicuratore l’ammontare del danno o pregiudizio dovrà restituire al locatario ciò che sarebbe stato addebitato per quel concetto.

4.2 Il pagamento degli importi indicati al paragrafo 4.1 di cui sopra deve essere effettuato tramite carta di credito o in contanti. In quest’ultimo caso, sarà accettata moneta dal Locatore, secondo il cambio di mercato al momento della fatturazione, più un costo aggiuntivo di gestione del 3% nel caso in cui il pagamento viene effettuato in valuta estera.

4.3 Nel caso in cui il conduttore non riesca a effettuare i pagamenti di cui sopra nelle 24 ore successive al momento in cui sono dovuti, il locatore può detrarre dalla cauzione e proporre relativa domanda giudiziale o stragiudiziale, senza procedimenti precedenti.

ARTICOLO 5. ASSICURAZIONE DEL VEICOLO OBBLIGATORIA, FURTO, PERDITA E DANNI AL PROPRIO VEICOLO.

5.1 Il prezzo del noleggio include l’assicurazione della responsabilità civile obbligatoria del veicolo, non include il furto, la perdita totale o parziale, danni (o qualsiasi altro pregiudizio) subito al proprio veicolo (ai propri bagagli, merci o oggetti personali trasportati nel veicolo), per qualsiasi motivo (sia dal vandalismo o incidente stradale).

5.2 Il costo di noleggio di assicurazione furto, perdita totale o parziale, danni al proprio veicolo, sono da addebitare separatamente e la loro contrattazione da parte del conduttore, se del caso, deve essere espressa scegliendo l’assicurazione ed i prezzi addebitati al conduttore e tali concetti saranno aggiunti al prezzo totale del noleggio.

5.3 Queste tutele sono garantite e sono assunte dall’Assicurazione con cui il locatore ha la corrispondente polizza assicurativa adeguata; e rimangono soggette a quanto stabilito dalle condizioni generali e specifiche della stessa e a quanto regolato dalla legge vigente.

5.4 Con la firma del contratto di noleggio, il conduttore aderisce come assicurato alla suddetta polizza, della quale una copia può essere consultata in tutti gli uffici del locatore, già che il locatario dichiara di aver letto.

5.5 In ogni caso, si stabilisce una franchigia,o responsabilità massima a carico del conduttore che accetterà e dovrà addebitare al Locatore quando si verifichino alcuni degli eventi suddetti..

5.6 L’assicurazione di responsabilità civile obbligatoria che viene incluso, si regola nel seguente modo:

5.6.1 Per i danni coperti a terzi non è prevista nessuna franchigia o massimo di responsabilità.

5.6.2 Per i danni coperti da altri rischi (furto, perdita, danni al proprio veicolo) è prevista una franchigia o un massimo di responsabilità del locatario di 500 euro, 750 euro per scooter.

5.7 La responsabilità massima non si applica se il conduttore non compie correttamente il verbale dell’incidente e, se del caso, la corrispondente denuncia per incidente o furto, in cui devono essere chiaramente indicati i dati dei veicoli e dei conducenti coinvolti nel sinistro, le condizioni e le circostanze in cui si è verificato. Documento che il conduttore deve consegnare al locatore debitamente compilato entro e non oltre le 48 ore (salvo casi di forza maggiore), dalla data in cui si è verificato l’evento assicurato.

5.8 La responsabilità massima non si applicherà neanche in caso di inadempimento da parte conduttore di una delle condizioni di cui all’articolo 1 delle presenti condizioni generali.

5.9 Nei casi di cui ai paragrafi precedenti 5.7 e 5.8 il conduttore assume la piena responsabilità per le conseguenze e pagherà al locatore, i danni che tali comportamenti possono causare.

5.10 I danni di qualsiasi natura che possono verificarsi al locatore o a terzi derivanti da questo articolo e il raggiungimento della suddetta franchigia dovuta per il verificarsi di alcuni dei casi assicurati, autorizzano il locatore a sequestrare il veicolo al conduttore, risolvere unilateralmente il contratto, fatturare ed addebitare a quest’ultimo, senza previa comunicazione scritta al conduttore, gli importi debitamente giustificati corrispondenti alla riparazione di tali danni o pregiudizi al percepimento di queste franchigie.              

ARTICOLO 6. RISCHI NON ASSICURATI.

6.1 Come già detto il prezzo del noleggio non include il costo di altre assicurazioni la cui contrattazione potrebbe essere consigliata (non sono inclusi nel precedente articolo 5, per esempio, l’assicurazione per infortuni al conducente stesso). Viene compresa solo l’assicurazione di responsabilità civile obbligatoria che copre i danni a terzi e l’assicurazione in caso di furto, perdita totale o parziale, danni al proprio veicolo.

6.2 La contrattazione di questi tipi di assicurazione non incluse nel precedente articolo deve essere effettuata, se necessario, dal conduttore a proprie spese e separatamente.

6.3 Il conduttore si assume la piena responsabilità per i suddetti casi non assicurati e dovrà pagare al locatario il costo totale che comporta se viene danneggiato direttamente o indirettamente, senza alcun limite.

6.4 I danni di qualsiasi natura che possono verificarsi al locatore o a terzi derivanti dal presente articolo per il verificarsi di qualsiasi dei suddetti casi, autorizzano il locatario a ritirare il veicolo al conduttore, risolvere unilateralmente il contratto, fatturare e far pagare a quest’ultimo, senza preavviso iscritto al conduttore, gli importi debitamente giustificati corrispondenti alla riparazione di tali danni o alla percezione di queste franchigie.

ARTICOLO 7. MANUTENZIONE E RIPARAZIONE.

7.1 Il conduttore deve presentarsi con il veicolo nello stabilimento del locatore nel momento pattuito precedentemente da entrambi per una revisione del veicolo. Il mancato rispetto di questa norma comporterà una sanzione supplementare di 100 euro a carico del conduttore.

7.2 L’usura meccanica dovuta all’uso normale del veicolo è a carico del locatore. Se il veicolo è immobilizzato per un guasto tecnico, il conduttore dovrà il locatore o con la compagnia di assistenza stradale contrattata dal locatore. La predetta Compagnia di Assistenza stradale, accetterà incarichi per conti altrui solo in caso di urgenza e quando il locatore lo abbia espressamente autorizzato.

7.3 Il conduttore deve controllare periodicamente, e riporre, se necessario, i livelli di liquidi del motore ogni 1.000 chilometri percorsi.

7.4 In caso di riposizione dei suddetti liquidi il conduttore dovrà presentare la fattura corrispondente, il cui importo sarà dedotto dal prezzo finale del noleggio.

7.5 Il conduttore non è autorizzato a ordinare la riparazione del veicolo, salvo autorizzazione del locatore. In questo caso, il conduttore deve presentare una fattura dettagliata della riparazione effettuata.

7.6 Nel caso in cui il noleggio sia superiore a un mese, il conduttore dovrà mettere il veicolo a disposizione del locatore ogni 30 giorni naturali per revisione di routine presso il luogo in cui hanno inizialmente convenuto la devoluzione del veicolo.

ARTICOLO 8 COMBUSTIBILI.

8.1 Il carburante consumato dal veicolo durante il periodo di noleggio della stesso è a carico del conduttore.

8.2 Il conduttore dovrà rifornire il veicolo con il corretto tipo di combustibile. In caso contrario, il conduttore sarà responsabile per i costi sostenuti per il trasferimento e / o la riparazione dei danni che si sarebbero prodotti al veicolo per l’utilizzo di un combustibile inadeguato.

8.3 Il conduttore si impegna a restituire il veicolo con lo stesso livello del carburante. In caso contrario, dovrà pagare la relativa quantità mancante altre a una commissione ulteriore per il servizio di rifornimento; l’importo del compenso addizionale è stabilito nella Tariffa Generale vigente.

ARTICOLO 9. CAUZIONE/DEPOSITO

Il conduttore dovrà mettere a disposizione del locatore un importo, a titolo di cauzione per coprire eventuali danni derivanti al locatore derivante dal presente contratto. Tale importo sarà restituito al conduttore quando il locatore accerti che non esiste nessun elemento, per dedurre dallo stesso o da altre voci, quanto esposto dalle disposizioni delle Condizioni Generali.

ARTICOLO 10. COSTI AGGIUNTIVI SUCCESSIVI.

Gli importi aggiuntivi che dovrà addebitare il locatore ai sensi delle presenti disposizioni possono essere addebitati direttamente dalla cauzione e nel caso in cui superino l’importo della cauzione, la parte eccedente la può addebitare direttamente il locatore al conto della carta di credito consegnata dal conduttore senza che sia necessaria una nuova firma di quest’ultimo. Il conduttore autorizza tale operazione con la firma del presente contratto.

ARTICOLO 11. GESTIONE DI MULTE / INFRAZIONI NEL TRAFFICO.

Il conduttore è responsabile di violazioni del codice stradale e delle sanzioni corrispondenti. In caso di infrazione o multa, si procederà all’addebito di 100 euro al cliente per le relative procedure amministrative.

ARTICOLO 12. POLITICA DI CANCELLAZIONE  PRENOTAZIONI

Il cliente ha il diritto di annullare la prenotazione effettuata attraverso la nostra pagina web.

Per esercitare questo diritto, il cliente dovrá inviare la sua richiesta al seguente indirizzo email: speedtenerife@gmail.com.

Cancellazioni con preavviso superiore alle 24 ore: rimborso del 100% della somma versata.

Non si ammettono cancellazioni con meno di 24 ore di preavviso 

Cancellazione senza preavviso: nessun rimborso.